APRILE 2021

Associazione Health & Care A.P. S. e A.S.D.

Programma delle attività gratuite del progetto ° Benessere in Azione° della città delle idee di Padova

Aprile 2021 

per il ciclo laboratorio creativo con Cristina Padovani: “Pupazzi in libertà, burattini, storie, attività manuali in famiglia – raccontando e costruendo viviamo la pace”.

2° incontro  –  “Burattini del mondo: tanti pupazzi si raccontano”

L’appuntamento è aperto a tutti sia ai bambini che alle famiglie.

2° incontro di “Laboratorio body percussion” con il docente Federico Cassandro

BodyPercussion è una pratica musicale universale che rende il corpo umano un vero strumento ritmico con un’ampia gamma di suoni.Questa pratica trova molte applicazioni ed è strettamente collegata al mondo della batteria, delle percussioni e a tutte le possibilità ritmiche che questi strumenti producono.Il corpo diventa un vero kit strumentale come ad esempio un drum-set.Sono previsti due incontri promozionali a livello base per iniziare a conoscere i primi rudimenti e alcuni ritmi facili e davvero molto importanti per creare ritmo divertendosi.La Body Percussion oltre ad essere un’attività musicale stimola la coordinazione psicomotoria e la propriocezione, attivando e stimolando un linguaggio non verbale e metacognitivo adatto a tutte le età ed è un ottimo percorso educativo atto a favorire esperienze emozionali e stimolare processi creativi.

  • 17 aprile Laboratorio di lingua Inglese “Feel Good English” con la ENGLISH Prof.ssa Marina Canapero,

Dalle 16:00 alle 17:00 livello base per tutti 

Dalle 17:00 alle 18:00 livello intermedio

“Inglese per stare bene” è un percorso online strutturato in moduli didattici. I partecipanti verranno accompagnati in un viaggio virtuale attraverso le storie, i racconti e i materiali multimediali che stimolano la curiosità e aiutano a potenziare la conoscenza della lingua inglese nelle varie abilità linguistiche. Le lezioni saranno animate, con lo scopo di attivare negli alunni le abilità sia ricettive che produttive. L’insegnante madre lingua inglese, Marina Canapero, lavorerà sulla pronuncia, sull’apprendimento di nuovi vocaboli, sulle piccole interazioni necessarie per parlare di se stessi e per sopravvivere in un paese straniero. La musica e il teatro saranno parte delle lezioni dei Gruppi Primary e Junior. Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.

  • 20 Aprile dalle 18:30 alle 19:45 incontro online sul benessere

Relatori: Franco Rigato massaggiatore, massofisioterapista, osteopata cranio – sacrale.

Maestra Wang Xiaohui, presidente dell’ associazione Health&Care A.P.S. e A.S.D.

L’incontro si focalizzerà sulla cura della postura, perché una postura errata può causare dolori alla schiena, lombalgie, sciatalgie e dolori muscolari. Approfondiremo la conoscenza del meccanismo della nostra colonna vertebrale. Analizzeremo come i fastidi quotidiani possano essere prevenuti utilizzando il massaggio di punti di agopuntura, specifici siti sui meridiani energetici, secondo la medicina tradizionale cinese e lo studio di movimenti di Qi Gong e di Tai Chi, in modo da migliorare la mobilità delle articolazioni, aumentare l’elasticità del tessuto muscolare ed ottenere altri benefici

LINK ISCRIZIONE:

https://forms.gle/rFmxLRqNE9n5CNmMA

———— ——– ———-

27 aprile dalle 20:30 alle 21:45 lezione di Qigong e Tai Chi con la Maestra Wang Xiaohui. Un incontro di rilassamento per favorire il sonno.                 Incontro aperto a tutti 

 LINK ISCRIZIONE:

https://forms.gle/4jEEEsngknPe7jZd7

Associazione Health & Care A.P. S. e A.S.Dilentantistica

Corsi di Qi Gong e Tai Chi all’aria aperta ed ONLINE

Incontri Culturali e Benessere

Laboratori gratuiti

Whatsapp. 3280052556

Email. benessere.healthcare@gmail.com

www.healthandcare.it

conferenze online gratuite organizzate da Istituto Confucio di Padova in collaborazione con Health&Care A.P.S. e A.S.D.

Le conferenze online gratuite organizzate da Istituto Confucio di Padova in collaborazione con Health&Care A.P.S. e A.S.D.

25 febbraio 17:00-18:00 nostra socia Prof.ssa Luisa Chelotti : Le diverse etnie

9 marzo 17-18:00 nostro socia Prof.ssa Luisa Chelotti: I terzetti del Nord con le due vie della seta

23 marzo 17-18:00 Dott.re Zhao Rui ( in English):i cinque Elementi con la nostra salute

Il Dott. Zhao è un medico esperto di medicina tradizionale cinese e referente dell’associazione Health and Care di Padova.
Dott.Zhao RuiMedico tradizionale cinese / Farmacista autorizzato/ Certificazione professionale EMR Svizzera/Master in Medicina clinica
Autentico erede di Dott. Zhang Zhiyuan, uno dei più famosi dottori tradizionali in Cina 
Il quarto autentico erede e discepolo di GongFu Dachengquan
La conferenza si terrà in lingua inglese sulla piattaforma Zoom
Il link per partecipare gratuitamente https://us02web.zoom.us/j/85213147447?pwd=NFdGTmZjTFBZK0FpQnlOVUMxQzdBQT09
ID riunione: 852 1314 7447Passcode: 537945

30 marzo 17-18:00 Maestra Wang Xiaohui: i benefici del Tai Chi e Qi Gong

Cliccare QUI 

ID riunione: 816 6249 8687

Passcode: 109175

Consigliamo di collegarsi al link in anticipo. Si potrà accedere alla conferenza fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Istituto Confucio Padova

La direzione Health & Care Association

Culture e SportCorsi di Qigong e Tai Chi & online 

Incontri culturali e benessere & Laboratori gratuiti 

www.healthandcare.it

Pupazzi in libertà, burattini, storie, attività manuali in famiglia – raccontando e costruendo viviamo la pace

Inizierà il 13 marzo dalle 16:00 alle 17:00 il primo dei laboratori creativi con Cristina Padovani: “Pupazzi in libertà, burattini, storie, attività manuali in famiglia – raccontando e costruendo viviamo la pace”.

Gli incontri fanno parte del progetto “Benessere in Azione” organizzato dall’Associazione Health and Care A.P.S. e A.S.D. Sono aperti a tutti sia ai bambini che alle famiglie, gratuiti e in modalità online.

1° incontro: Teatro dei pupazzi “Litigare o far pace?” a cura della dott.ssa Mariolina Pacifini

2° incontro – “Burattini del mondo: tanti pupazzi si raccontano”

per il ciclo laboratorio creativo con Cristina Padovani: “Pupazzi in libertà, burattini, storie, attività manuali in famiglia – raccontando e costruendo viviamo la pace”.

L’appuntamento è aperto a tutti sia ai bambini che alle famiglie.

3° incontro – laboratorio di riciclo creativo per bambini e famiglie. Prevede la creazione di un semplice burattino attraverso qualche piccola astuzia legata al disegno e alla carta e colla. I partecipanti avranno bisogno di alcuni fogli di carta bianchi A4, pennarelli, un po’ di colla o scotch, forbici, un vecchio giornale, un guanto.

Docente: Cristina Padovani

Como comprar Viagra em Portugal
Informazioni e contatti Link per l'iscrizione: https://forms.gle/rFmxLRqNE9n5CNmMA

Health & Care Associazione A.P.S.e A.S.Dilettantistica: www.healthandcare.it

Laboratorio di lingua Inglese “Feel Good English” con la Prof.ssa Marina Canapero

20 marzo Laboratorio di lingua Inglese “Feel Good English” con la Prof.ssa Marina Canapero (Madre lingua Inglese)

17 aprile Laboratorio di lingua Inglese “Feel Good English” con la Prof.ssa Marina Canapero

Dalle 16:00 alle 17:00 livello base per tutti

Dalle 17:00 alle 18:00 livello intermedio per alunni delle superiori e giovani

Dalle 16:00 alle 17:00 livello base per tutti

Dalle 17:00 alle 18:00 livello intermedio

“Inglese per stare bene” è un percorso online strutturato in moduli didattici. I partecipanti verranno accompagnati in un viaggio virtuale attraverso le storie, i racconti e i materiali multimediali che stimolano la curiosità e aiutano a potenziare la conoscenza della lingua inglese nelle varie abilità linguistiche. Le lezioni saranno animate, con lo scopo di attivare negli alunni le abilità sia ricettive che produttive. L’insegnante madre lingua inglese, Marina Canapero, lavorerà sulla pronuncia, sull’apprendimento di nuovi vocaboli, sulle piccole interazioni necessarie per parlare di se stessi e per sopravvivere in un paese straniero. La musica e il teatro saranno parte delle lezioni dei Gruppi Primary e Junior. Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.

Docente: Marina Canapero

Informazioni e contatti

Link per l’iscrizione:

https://forms.gle/rFmxLRqNE9n5CNmMA

Health & Care Associazione A.P.S.e A.S.Dilettantistica

benessere.healthcare@gmail.com

whatsapp 3280052556

www.healthandcare.it

programma marzo 2021

Associazione Health & Care A.P.S. e A.S.D.

Programma Marzo 2021

Attività culturali e di benessere. Incontri gratuiti aperti a tutti

📍28 febbraio dalle 16:30 alle 18:00 incontro sul benessere. Relatrici: Dott.ssa Chiara Ceccon e Maestra Wang Xiaohui: “Come prevenire la depressione con movimento e pensiero”

📍13 marzo dalle 16:00 alle 17:00 con Cristina Padovani Laboratorio creativo: teatro dei pupazzi “Litigare o far pace?” a cura della dott.ssa Mariolina Pacifini Per bambini e famiglie

📍14 marzo dalle 11:00 alle 12:00 “Laboratorio body percussion” con il docente Federico Cassandro Aperto a tutti

📍20 marzo Laboratorio di lingua Inglese “Feel Good English” con Prof.ssa Marina Canapero Dalle 16:00 alle 17:00 livello base per tutti Dalle 17:00 alle 18:00 livello intermedio per alunni delle superiori

➡LINK ISCRIZIONE:https://forms.gle/rFmxLRqNE9n5CNmMA

LABORATORIO BODY PERCUSSION

Si avvia il ciclo di incontri “Benessere in Azione” organizzati dall’Associazione Health and Care A.P.S. e A.S.DLaboratori di Body Percussion. Gli incontri sono aperti a tutti, gratuiti e in modalità  online. 

14 Marzo 2021            

11 Aprile 2021

dalle ore 11:00 alle  ore  12:00       

La BodyPercussion è una pratica musicale universale che rende il corpo umano un vero strumento ritmico con un’ampia gamma di suoni.Questa pratica trova molte applicazioni ed è strettamente collegata al mondo della batteria, delle percussioni e a tutte le possibilità ritmiche che questi strumenti producono.Il corpo diventa un vero kit strumentale come ad esempio un drum-set.Sono previsti due incontri promozionali a livello base per iniziare a conoscere i primi rudimenti e alcuni ritmi facili e davvero molto importanti per creare ritmo divertendosi.La Body Percussion oltre ad essere un’attività musicale stimola la coordinazione psicomotoria e la propriocezione, attivando e stimolando un linguaggio non verbale e metacognitivo adatto a tutte le età ed è un ottimo percorso educativo atto a favorire esperienze emozionali e stimolare processi creativi.
Docente: Federico Cassandro

Informazioni e contatti
Link per l’iscrizione: https://forms.gle/rFmxLRqNE9n5CNmMA


Health&Care Associazione A.P.S.e A.S.Dilettantistica:

www.healthandcare.it

I Consigli utili per la prevenzione di Covid 19

Consigli utili per la prevenzione di Covid 19

lo scoppio della polmonite da coronavirus in Italia ha anche influenzato notevolmente la vita, il lavoro e lo studio, In particolare, ci ha portato preoccupazione e paura.
Si prega di studiare attentamente le linee guida di difesa del Ministero della Salute e le misure necessarie per il virus, come lavarsi le mani frequentemente, ecc. Non le ripeteremo qui.
  Come proteggere meglio dalla polmonite da coronavirus?
  Prima di tutto, ti suggerisco di modificare la tua mentalità:
  Come è affermato ne “Il canone dell’imperatore giallo” sono preoccupato che queste brutte emozioni ostacolino il normale funzionamento del Qi ( l’energia vitale) e del sangue del nostro corpo, riducano la nostra immunità e non favoriscono la resistenza ai mali esterni.
  In questo momento, siamo disposti a condividere alcuni metodi di difesa praticati in Cina:
  1) Assicurati di mantenerti caldo, previeni il vento, il freddo, l’umidità ed i mali esterni. Proteggere bene le caviglie è molto importante per il ns benessere (no a calzini corti).
  2) Aggiungi un pochino di sale con acqua tiepida Prima di uscire di casa, sciacquati la bocca .
Sciacquare mani e viso spesso con sapone e acqua tiepida, dopo asciugali bene.
  3) Usare le maschere chirurgiche , FFp 2,3  non le mascherine di strati di cotone.
Inoltre vi consiglio di usare una piccola quantità di olio di sesamo puro per applicare un batuffolo di cotone sulla cavità nasale.  Può svolgere un certo ruolo nella prevenzione, ma ha anche un aiuto significativo per la rinite cronica.
  4) Massaggiare gli agopunti sanitari Zusanli  e Dazhui che puoi. Se ti senti emozione eccessiva, come rabbia, depressione, distensione addominale, dormire male allora si può aggiungere il punto chiamato Taichong, aggiungere un po ‘d’olio, spingere questo meridiano verso la punta dei piedi.


Massaggia ogni punto per 3 minuti. Può migliorare l’immunità, rafforzare la milza e i reni e riequilibrare l’energia.
Massaggiare con metodo guasha addome e schiena, zona sovra intra e sotto scapolare, spalle e collo.
Con la mano massaggiare la parte anteriore delle ascelle e la parte più esterna della piega del gomito.
  5) Se ti viene la tosse all’inizio prendi almeno 3 grandi tazze di acqua tiepida un pizzico di sale per fare gargarismi profondo. Ripeti più volte per sputare il catarro.  Fa bollire la parte bianca del porro con il suo ciuffo, Dacon, la pera in acqua per 30 min, può aiutare di sciogliere il cataro. Se senti freddo, quindi aggiungi anche lo zenzero.
  6) Non mangiare troppo, soprattutto a cena.  Le pietanze  dovrebbero essere leggere.  Si consiglia di aggiungere fagioli verdi nella dieta per eliminare il calore e disintossicare.  Radice della Luce, Daccon (rapa bianco) curcuma, ecc.
  7) Fai il piediluvio: Forse tu non pensi che sia così efficace? Si consiglia di acquistare un buon secchio per lavare il pavimento, metterlo nella vasca o sotto la doccia, riempirlo d’acqua, aggiungere un po’ di sale, immergerci i piedi, riscaldare di tanto in tanto l’acqua, mantenere la temperatura dell’acqua e restare con i piedi immersi per 15-20 minuti.  Asciugali subito e bene; Fare il piediluvio è un metodo naturale come una volta che facevanno in italia i nonni, però chi soffre i diabete, il cuore, la pressione alta ed altre patologie chieda al medico curante.
  8) Andare a letto presto e dormire bene
  9) Praticare l’esercizio fisico e rafforzare la tua immunità.  Il tempo è bello, vai nella natura, fai un po’ di esercizio aerobico in un posto dove non c’è nessuno. Gli esercizi di Qigong e Taiji sono ottimali per rilassarsi e per stimolare le autodifesa, per il piacere fisico e mentale.
 10) Tenere i contatti telefonici con affetti familiari e amicizie, dare disponibilità e conforto a chi è in difficoltà per aumentare autostima di chi soffre ed allenare il cuore ad essere aperto e attivo e ottimista.
11) Ognuno di noi coltiva la propria preghiera, la meditazione e l’ascolto in silenzio. Possono aiutare le Letture della Parola di Dio, letture di guide spirituali per mantenere equilibrio psichico nel caso di isolamento e/o quarantane. Aiutano ad alleviare la pesantezza emotiva ed a sopportare meglio  la difficoltà.

Auguri ❤️

Maestra Wang Xiaohui

Healthcare Associazione A.P.S.e A.S.D.

“COME PREVENIRE LA DEPRESSIONE CON MOVIMENTO E PENSIERO”

Si avvia il ciclo di incontri “Benessere in Azione” organizzati dall’associazione Culturale e Sportiva Health and Care A.P.S. e A.S.D. Il primo appuntamento sarà domenica 28 febbraio 2021 dalle 16:30 alle 18:00 e tratterà “Come prevenire la depressione con movimento e pensiero”. Una conferenza gratuita che si svolgerà sulla piattaforma Zoom, previa iscrizione online. Guideranno l’incontro le relatrici dott.ssa Ceccon Chiara psicologa e la Maestra Wang Xiaohui Presidente dell’Associazione Health&Care. Entrambe affronteranno il tema della depressione, nelle sue diverse forme ed espressioni, condividendo con i partecipanti anche alcune indicazioni e strategie per riconoscerla ed agire per contenerla, secondo il principio “meglio prevenire che curare” che contraddistingue la medicina tradizionale cinese. Attraverso una panoramica dell’approccio orientale ed occidentale, verranno descritte in primis le caratteristiche e le possibili cause di questo disturbo, anche in relazione alla difficile condizione di isolamento che in tanti viviamo dall’inizio dell’epidemia da COVID-19.  Spostandosi dal pensiero al movimento, un’attenzione speciale verrà dedicata alla dimensione corporea, attraverso la presentazione di strategie naturali di prevenzione e gestione dei vissuti depressivi (ad esempio, tecniche di respirazione e rilascio della tensione) che possano aiutarci a correggere quelle abitudini e pratiche che portano malessere all’individuo, permettendoci invece di utilizzare appieno la nostra energia in armonia con il nostro corpo.

LINK ISCRIZIONE: https://forms.gle/rFmxLRqNE9n5CNmMA

意大利健身养生协会 La Via del Benessere